
Biologico
16 Gennaio 2019
PREGIO

DOP
"Colline Salernitane"
L
a Denominazione di Origine Protetta (DOP)
individua l’ area di origine del prodotto e le varietà (Rotondella, Frantoio, Carpellese). Precisa i metodi di coltivazione e trasformazione e, infine, definisce le caratteristiche al consumo rilevate sia con l’analisi sensoriale (Panel Test) che con quella chimico-fisica.
L‘ Olio Extra Vergine di Oliva DOP “Colline Salernitane” possiede tutti i requisiti di alta qualità garantiti e tutelati dal marchio di protezione dell’ UE.
Ha un gusto intenso e ben equilibrato che lo rende piacevolmente versatile nell’utilizzo.
Certificato da Organismo di Controllo autorizzato dal MIPAAF
- Cultivar
- Rotondella, Carpellese, Frantoio.
- Raccolta
- Dal 01 Ottobre al 30 Novembre
- Zona di Produzione
- Pendici dei Monti Alburni - Salerno
- Tecnica di raccolta
- Pettinatura pneumatica e scrollatura
- Tempo di Raccolta-Frangitura
- Max 6 ore
- Lavorazione
- Estrazione a ciclo continuo ad asse orizzontale
- Conservazione
- Contenitori in acciaio inox a temperatura controllata compresa tra i 16°C e i 18°C in assenza di ossigeno.
- Bottiglia 250ml
- 12 bott. x ct.
- Bottiglia 500ml
- 12 bott. x ct. / 6 bott. x ct.
- Bottiglia 750ml
- 12 bott. x ct. - 6 bott. x ct.
- Lattina 3lt
- 4 latt. x ct.