La Natura incontra

Artigianalità e Tecnologia

Cos'è la tracciabilità di filiera

Con il termine “filiera” si intende il sistema di soggetti, tecnologie e risorse che concorrono alle diverse fasi di trasformazione, confezionamento e commercializzazione del prodotto finito.

Più specificamente, la “tracciabilità di filiera” permette al consumatore di individuare tutti i soggetti che contribuiscono all’ottenimento del prodotto finale e di conoscere, quindi, non solo i metodi di produzione e lavorazione, ma anche la provenienza di tutte le materie prime.

Le Fasi

del processo di produzione
Icon 1-Raccolta
1

Raccolta

Brucatura a mano, pettinatura pneumatica e scrollatura. Tecniche di raccolta diverse per prodotti diversi.
Icon 2-Selezione
2

Selezione

Un processo di valutazione qualitativa che nasce nei campi e che viene monitorato fino al raggiungimento del prodotto al frantoio.
Icon 4-Confezionamento
3

Estrazione

Frangitura delle olive, gramolazione a temperatura controllata e separazione mediante estrattore ad asse orizzontale.
Icon 3-Estrazione
4

Confezionamento

L’olio prodotto, analizzato da laboratori certificati e selezionato da Panel Test, viene conservato in atmosfera controllata e confezionato.

Ciò che distingue la filiera dell’olio extra vergine di oliva “Pregio” è che tutti i soggetti protagonisti delle diverse fasi di produzione coincidono nella stessa figura: la nostra azienda.

Ci avvaliamo di un moderno impianto continuo di estrazione di ultima generazione e della collaborazione di Panel Test.

Un binomio che è alla base dell’alta qualità e dell’eccellenza di ogni olio che portiamo sulle vostre tavole.

Scrivici

per Info o Preventivi